- fenice
- 1fe·nì·ces.f.1. TS mitol. uccello favoloso che, secondo la leggenda, viveva per cinquecento anni e, dopo essersi lasciato morire su un rogo di piante aromatiche, rinasceva dalle proprie ceneriSinonimi: araba fenice.2. CO fig., persona o cosa più unica che raraSinonimi: araba fenice.3. TS numism. nel sec. XVIII, moneta d'oro o d'argento coniata dalla zecca di Palermo, che riporta sul rovescio l'effigie della fenice\DATA: av. 1250.ETIMO: dal lat. phoenīce(m), dal gr. phoîniks, -ikos.————————2fe·nì·ces.f.1. OB LE palma: allor coglie dell'aereo giogo | forte palma sublime, a cui pur anco | compartì di fenice il caro nome (Tasso)2. TS bot. palma del genere Fenice | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Palme cui appartengono diverse specie asiatiche e africane tra cui la palma da datteri\DATA: av. 1595.ETIMO: dal gr. phoîniks, -ikos "2palma"; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Phoenix -icis.
Dizionario Italiano.